• Home
  • Una vita appesa ad un filobus
Blue Orange Green Pink Purple

"Pronto, Quelo hai sogni nel cassetto? - No, solo calzini."

Stremata come un calzino bucato e con lo stesso morale, mi aggiro per il Web annotando tutto ciò che ritengo interessante nell'ambito multimediale, ma non solo. Per chi come me, frustrato dal mondo post-universitario, cerca di tenersi aggiornato.

Mother Jones sulla democrazia

Sul sito Mother Jones é stata aperta un'indagine dal tema "Can technology save politics?".
Da anni infatti internet é stata investito di speranze di libertá e liberalitá, ed é stato considerato un mezzo per la relaizzazione di una democrazia, se non diretta, almeno piú vicina ai cittadini. Questo magazine apre un forum su questo tema, chiedendosi quanto si é lontani da questo goal e soprattutto se questo tipo di speranze siano state ben investite.
http://www.motherjones.com/toc/2007/07/index.html
Negli ultimi anni il concetto di leadership e di politica non é di certo cambiato. Il web 2.0 é molto impiegato nella campagna elettorale statunitense, ma, soprattutto in Italia, la classe politica continua ad essere una casta. Forse la sfiducia di cui si parla tanto in questi mesi sui nostri quotidiani, potrebbe essere mediata da una comunicazione piú diretta e sincera tramite proprio la rete: fino ad ora si vedono solo siti e blog dove la comunicazione paradossalmente é sostanzialmente rimasta unilaterale.
Speriamo che Internet non cambi solo la comunicazione, ma anche la forma vera e propria di esercizio di democrazia. Del resto Churchill disse un'incontrovertibile veritá: "La democrazia è la peggior forma di governo... escludendo tutte le altre"...forse potremo renderla un po' meno imperfetta o forse saremo nuovamente fagocitati da meccanismi piú grandi di noi. (vedi "
nubi nere all'orizzonte" )

Forse sono un po' troppo pessimista, ma é innegabile che benché i mezzi di comunicazione rendano piú partecipi ed informati i cittadini, non siamo molto piú liberi: siamo tutti diventati ancora piú manipolabili (soprattutto coloro che hanno pocho spirito critico).
Read More | Pubblicato da isline edit post
Post più recente Post più vecchio Home page

WEBSOCKS

  • Fatti e sfatti sul web
      Vivo a Roma ma non sono romana; amo Torino ma vi ho solo fatto l'università; sono pugliese ma non mi sento tale...Sono un'apolide e quindi una degna cittadina del mondo! (virtuale e non)
  • Cerca


  • ARCHIVIO

    ETICHETTE

    • vari ed eventuali (55)
    • personali (48)
    • internet (45)
    • multimedia (45)
    • video (27)
    • roma (26)
    • comunicazione (20)
    • cronaca (19)
    • cinema (11)
    • concorsi (11)
    • libri (11)
    • Harry Potter (10)
    • grafica (8)
    • telefilm (7)
    • film (6)
    • social media (6)
    • arte (5)
    • programmi (4)
    • editing video (3)
    • cellulari (1)
    • fotografia (1)
    • steve jobs (1)

    AMICI DI CALZINI

    • Socialnomics
      9 Habits of French Shoppers Every Brand Should Know
    • JuliusDesign
      Realtà Virtuale: Un nuovo strumento di Marketing per le Aziende +13 VR Case Study
    • Una volta lì, chiedete...
      Il corpo del reato
    • st3fan1a
      Instagram: il social con gli utenti attivi
    • Evil Monkey says...
      Che l'anima al diavolo l'abbia venduta lui?
    • Confessions of an Aca/Fan
      A Pedagogical Response to the Aurora Shootings: 10 Critical Questions about Fictional Representations of Violence
    • Point of View
      move

    Pagine

    • Home page

    Lettori fissi






    © Copyright webSocks. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Back to Top