• Home
  • Una vita appesa ad un filobus
Blue Orange Green Pink Purple

"Pronto, Quelo hai sogni nel cassetto? - No, solo calzini."

Stremata come un calzino bucato e con lo stesso morale, mi aggiro per il Web annotando tutto ciò che ritengo interessante nell'ambito multimediale, ma non solo. Per chi come me, frustrato dal mondo post-universitario, cerca di tenersi aggiornato.

PopArt in mostra

Come ben scrive la mia saggia e vegliarda amica (:P) "A volte per rilassarmi vado a vedere qualche mostra". Sono andata alla mostra 'Pop Art! 1956-1968' presso le scuderie del Quirinale. Ho visitato due volte di seguito la stessa mostra, guardando un'esposizione completamente diversa.Una delle eredità che la mia laurea triennale mi ha lasciato è il suffisso 'dams' della definizione del mio corso di stampo multimediale (multi-dams). Forte di questo mio titolo, ho varcato con passo sicuro la soglia della PopArt e ho fatto la mia prima visita di un'ora circa.La cosa che mi ha più sorpreso (nella mia beata ignoranza) è stato trovare molti pittori italiani in esposizione, con una visione del mondo leggermente diversa e legata ad un paese in tumultuoso sviluppo. Un'altra agnizione è stata l'apparizione di 'Virnaburger' di Mel Ramos: un carnoso e carnale esempio di opulenza e consumismo americano.

Al termine di questa carrellata attenta ed impegnata tra astronauti fuxia, manifesti strappati, manet rielaborati, michelangelo estrapolati ("per un italiano, Michelangelo è più 'popular'della Coca Cola"), percorrendo ultima balconata che si affacciava sulla prima sala, ho udito il verbo.
Un distinto signore in ascott (che in seguito vanterà conoscenze echiane -"il mio caro amico Umberto Eco" dirà - amicizie oltreoceano e una compiaciuta conoscenza mondana) raccontava con fascinazione la mostra che avevo appena visitato trasfigurandola in qualcosa di nuovo.Quest'uomo guidava un nutrito gruppo di visitatori legittimi a cui ben presto si sono uniti illegittimamente tutti coloro che entravano in sala, compresa me. Questo indubbio edonista aveva però una tale passione nel raccontare ogni dipinto che il suo compiacimento sfumava di fronte alle scoperte verso cui conduceva l'ormai gremita platea. Ho così scoperto una matrice iconoclasta funerea nella serie delle Marilyn di Andy Warhol, rimandi medievali nel tavolo da ping pong di Claes Oldenburg e una mostra che non avevo realmente visitato.

Ho scroccato la visita guidata, lo ammetto...ma per un bene più grande.
Sempre volendo citare la mia veneranda blogger "Grazie ARTE"

Read More | Pubblicato da isline edit post
Post più recente Post più vecchio Home page

WEBSOCKS

  • Fatti e sfatti sul web
      Vivo a Roma ma non sono romana; amo Torino ma vi ho solo fatto l'università; sono pugliese ma non mi sento tale...Sono un'apolide e quindi una degna cittadina del mondo! (virtuale e non)
  • Cerca


  • ARCHIVIO

    ETICHETTE

    • vari ed eventuali (55)
    • personali (48)
    • internet (45)
    • multimedia (45)
    • video (27)
    • roma (26)
    • comunicazione (20)
    • cronaca (19)
    • cinema (11)
    • concorsi (11)
    • libri (11)
    • Harry Potter (10)
    • grafica (8)
    • telefilm (7)
    • film (6)
    • social media (6)
    • arte (5)
    • programmi (4)
    • editing video (3)
    • cellulari (1)
    • fotografia (1)
    • steve jobs (1)

    AMICI DI CALZINI

    • Socialnomics
      9 Habits of French Shoppers Every Brand Should Know
    • JuliusDesign
      Realtà Virtuale: Un nuovo strumento di Marketing per le Aziende +13 VR Case Study
    • Una volta lì, chiedete...
      Il corpo del reato
    • st3fan1a
      Instagram: il social con gli utenti attivi
    • Evil Monkey says...
      Che l'anima al diavolo l'abbia venduta lui?
    • Confessions of an Aca/Fan
      A Pedagogical Response to the Aurora Shootings: 10 Critical Questions about Fictional Representations of Violence
    • Point of View
      move

    Pagine

    • Home page

    Lettori fissi






    © Copyright webSocks. All rights reserved.
    Designed by FTL Wordpress Themes | Bloggerized by FalconHive.com
    brought to you by Smashing Magazine

    Back to Top